PAPPOSILENO.

ristorante // enoteca.

 
papposileno, ristorante Cavriglia , tuscan cooking, tuscan wine, cavriglia, ristorante Valdarno, enoteca valdarno, ristorante Chianti, enoteca Chianti, ristorante toscana, enoteca toscana, birre artigianali , ristorante pesce , cucina tipica, Wine Tasting, degustazioni di vino, gelati artigianali, formaggi, sala da tè, caffetteria, tea room, cioccolateria, wine tours, Matrimoni toscana, weddings toscana, catering, corsi di cucina, slow food, slow cooking, slow life,
LINGUE
 
 
 

glossario

 
 

AAA – sigla che indica la dimensione del chicco di caffè, in Perù le tre A corrispondono ai chicchi più grandi, in India è il contrario, una sola A identifica il chicco più grosso.
Acidità –nota positiva, se delicata e riferita al gusto, presente nei caffè arabica, dovuta alla combinazione degli acidi organici con gli zuccheri; se è più forte e non è riferita al gusto, può riferirsi al pH e alla trasformazioni di alcuni componenti del caffè che provocano note negative con un sentore acre e indesiderabile.
Acre – nota negativa, si rileva soprattutto nei caffè Rio, gusto acre pungente, dovuto a eccessiva presenza di acidi e sali, che esaltano l’ acidità.
Acquoso- scarsa consistenza dell’estrazione in tazza per carenza di oli e grassi nel caffè di origine.Aged Coffee,(Vintage Coffee) Il caffè verde può restare in magazzino per molti anni, per scelta o casualmente. L’invecchiamento riduce l’acidità e aumenta il corpo. Alcuni caffè indonesiani sono sottoposti ad un invecchiamento rapido con esposizione ad aria calda e umida, processo molto simile ai caffè monsonati indiani.
Alcalino – sensazione secondaria in degustazione, che provoca secchezza sulla lingua, dovuta alla presenza di alcaloidi
Amaro - sapore ceduto soprattutto dalla caffeina e da componenti troppo tostate; una punta di amaro può essere considerata una nota positiva; si riscontra soprattutto nella Robusta.
continua....
 
 
Alias2k | realizzazione siti web, grafica, web design, internet, intranet, extranet, visual design